Vendemmia, buona la qualità ma servono aiuti e rapida attivazione schedario viticolo
Una vendemmia difficile ma di buona qualità. Mentre in Puglia sono state raccolte quasi ovunque oltre il 50% delle uve che verranno vinificate Confagricoltura stila un bilancio realistico della situazione. Foggia: la vendemmia è stata effettuata al 70% circa con riduzioni delle rese del 50%-60%, Bari-Bat: sta registrando il 30% in meno di produzione. Per alcune varietà molto apprezza di quella provincia come Montepulciano e Uva di Troia siamo a circa un meno 50 per meno. Nel tarantino, terra di primitivo ma anche di buoni bianchi la riduzione della produzione è di circa il 20% ma solo per chi ha […]
Sostenibilità e progresso, nuove opportunità per le aziende agricole
Un importante convegno sul tema della sostenibilità e del progresso nell’ambito delle aziende agricole si terrà venerdì 14 luglio nell’Hotel Salina, a Taranto. L’evento è promosso da Confagricoltura Taranto, Anga Puglia e Anga Taranto e rappresenta un’occasione ...Confagricoltura è fiduciosa sull’aumento del prezzo del grano duro
Il significativo calo dei prezzi sul mercato del grano duro preoccupa non poco Confagricoltura Foggia che continua a monitorare una situazione che si è fatta delicata per gli agricoltori locali. Ma nei momenti di difficoltà è ...Confagricoltura Brindisi, stasera incontro a Mesagne
Questa sera alle 18, nell’Auditorium del Castello comunale di Mesagne (vico del Cantelmo, 1), si terrà un incontro di Confagricoltura Brindisi con i propri associati. L’obiettivo dell’evento è fornire un aggiornamento sui temi di maggior preoccupazione ...I provvedimenti di interesse agricolo pubblicati nel Burp n. 63
I provvedimenti di interesse agricolo pubblicati nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 63 DGR n. 349/2022. Sistema di incentivazioni finalizzati alla redazione dei PAESC. Nuovo atto di indirizzo e programmazione ulteriori risorse. Applicazione avanzo di ...Confagricoltura: Peste suina sempre più vicina alla Puglia. Occorre intervenire
“La peste suina è sempre più vicina alla Puglia ed è tempo di agire” a dirlo è il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro che così dà voce alle preoccupazioni degli allevatori pugliesi. Sebbene non si ...
Carica Altri