Clementine, nella campagna 2023 scarsa produzione ma di qualità
Un buon grado zuccherino e una buona succosità determinati da una stagione calda: si annunciano buoni riscontri organolettici per le clementine, prodotto d’eccellenza pugliese e in particolar modo del Tarantino. La raccolta del frutto è iniziata da qualche settimana e secondo una stima di Confagricoltura Puglia i produttori hanno già raccolto circa il 20% del prodotto. Mentre la campagna 2023 è in pieno corso, c’è molta attesa per la risposta dei mercati. Le condizioni climatiche hanno influenzato la produzione e, rispetto a quella precedente, si registra un calo di circa il 20-30 per cento. Per i calibri pregiati si stanno […]
Raggiunta parità tra uve da tavola con semi e tradizionali
La Puglia ha tagliato il traguardo della parità tra uve da tavola con semi e senza semi. A dirlo è una elaborazione di Confagricoltura Puglia che da tempo monitora l’andamento delle uve seedless nelle produzioni e ...Vendemmia, buona la qualità ma servono aiuti e rapida attivazione schedario viticolo
Una vendemmia difficile ma di buona qualità. Mentre in Puglia sono state raccolte quasi ovunque oltre il 50% delle uve che verranno vinificate Confagricoltura stila un bilancio realistico della situazione. Foggia: la vendemmia è stata effettuata ...Confagricoltura Puglia: grandinata nel Barese e nel Foggiano, gravi danni a serre, vigneti, oliveti e ...
Una violenta grandinata si è abbattuta oggi, 23 settembre 2023, nel Barese e nel Foggiano. Duramente colpite le zone di Ruvo, Terlizzi, Lucera, San Severo e Torremaggiore. Mentre la pioggia è caduta con intensità diversa su ...Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare ...
Ammonta a circa 250 milioni di euro la perdita di valore in una giornata per l’agricoltura italiana se si usa come parametro la quotazione del grano duro registrata a Foggia, una delle Borse Merci italiane di ...Aperto il bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale”, scade il 20 ottobre 2023
Un mondo che rinasce grazie all’agricoltura, nelle zone verdi circostanti il Parco Archeologico di Pompei, attraverso il coinvolgimento di giovani o con bassa scolarità o con qualche disabilità; una fattoria didattica, a Bene Vagienna, in provincia ...
Carica Altri