Grano duro, prezzi in rialzo fino all’80% rispetto al 2021
Sono i dati emersi dai Durum Days di Foggia, l’evento che ha visto tutti i protagonisti della filiera fare il punto sulle previsioni del grano duro. In Italia pesano le incognite legate al clima; la produzione nazionale si attesterà al di sotto di 4 milioni di tonnellate. Foggia, 18 maggio 2021 – Restano sostenuti i prezzi del grano duro, con quotazioni superiori di circa il 70-80% rispetto a un anno fa. A maggio il prezzo della Camera di Commercio di Foggia si è attestato sui 544,50 €/t, un valore non distante dai picchi massimi toccati a gennaio 2022. È […]
Lazzàro: Pac, la Puglia faccia sistema in difesa dei settori trainanti
“Sulla Pac è necessario che la Puglia faccia sistema e difenda tutta l’impalcatura del piano strategico e in particolare tutte le questioni legate all’olivicoltura: dagli ecoschemi, agli aiuti accoppiati” è quanto sostiene il presidente di Confagricoltura ...Lazzàro (Confagricoltura): in Puglia l’export regge per la capacità degli imprenditori di innovarsi
“L’export dell’agroalimentare pugliese ha mostrato una buona tenuta nonostante la pandemia covid e la guerra in Ucraina. Questa capacità di tenere vivi gli scambi con i mercati stranieri, anche in periodi di assoluta incertezza, è in ...Bollettini Ufficiali della Regione Puglia n. 44 e 45
I Bollettini Ufficiali della Regione Puglia n. 44 e 45. Tra i provvedimenti di interesse agricolo segnaliamo: Bollettino n° 44 del 15/04/2022 La Deliberazione n. 496 con cui vengono differiti i termini per la presentazione delle ...Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 43
Il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 43. Tra i provvedimenti di interesse agricolo segnaliamo: La Determinazione n. 242 relativa alla concessione di proroghe per fine lavori e presentazione della domanda di saldo sulla ...Pnrr, per la Puglia 56,2 milioni per protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale
Il Ministero della Cultura (MIC) ha pubblicato il DM 107 del 18 marzo 2022 che ripartisce tra le Regioni e Province Autonome le risorse, pari a 600 milioni di euro, assegnate all’Investimento ‘Protezione e valorizzazione dell’architettura ...
Carica Altri