Tag: Confagricoltura Puglia
Lazzàro: l’eccessiva burocrazia pesa sulle aziende pugliesi 1,4 miliardi l’anno
Le lungaggini burocratiche e i rapporti farraginosi con la pubblica amministrazione pesano sulle oltre 191mila aziende agricole della Puglia per 1,4 miliardi ...Neghtra, in Puglia si lavora per una nuova generazione di serre intelligenti
L’obiettivo del progetto Erasmus+ NEGHTRA, che vede coinvolti 7 paesi europei e 16 partners tra enti di formazione, Università e Camere di Commercio, è ...Lazzàro: “Xylella, troppo pochi tre anni di indennizzo. Confagricoltura Puglia sostiene la mozione di Pagliaro”
“Siamo pienamente in linea con la mozione del consigliere regionale Paolo Pagliaro, tre anni di indennizzi sono troppo pochi per gli agricoltori ...Lazzàro (Confagricoltura): “Con Psn e Pnrr il 2023 può essere l’anno della svolta per l’agricoltura ...
Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia: “All’inizio del 2022 pensavamo che l’uscita dal tunnel della pandemia fosse a portata di mano, e ...Lazzàro: nel Psn fondi per il Biologico insufficienti, difficile raggiungere gli obiettivi prefissati
Circa 275 milioni di euro sono una somma insufficiente per raggiungere gli obiettivi nel Biologico: Confagricoltura Puglia mette in evidenza un limite ...Lazzàro: “Manovra, non sostenere il Sud danneggia l’intero Paese. Senza di noi l’Italia non riparte”
“Non supportare l’agricoltura del Sud e, nello specifico, la Puglia nella crescita economica è un’operazione dannosa l’intero Paese che, invece, ha bisogno ...Confagricoltura e Agriturist Puglia: agriturismi, oltre 60% non aprirà per le festività natalizie
Troppo alti i costi di gestione ed energetici: oltre il 60 per cento delle strutture agrituristiche pugliesi ha chiuso i battenti i ...Consorzio Storna e Tara a corto di argomenti se ci contesta frase mai detta
Il Consorzio di Bonifica Stornara e Tara deve essere proprio a corto di argomenti se è costretto a contestare a Confagricoltura Puglia ...Consorzi di bonifica scatenati contro gli agricoltori, dopo i 50 mln arriva una nuova mazzata
Sembra una brutta storia senza fine quella che lega gli agricoltori ad alcuni consorzi di bonifica pugliesi. In attesa della stangata preannunciata ...Lazzàro: “La criminalità uccide anche il Made in Italy”
“La criminalità organizzata è entrata da tempo nel grande mercato agroalimentare pugliese, dove primeggiano le eccellenze del Made in Italy. Fenomeni come ...