Legge regionale sulla tutela delle risorse genetiche autoctone in ambito agrario, forestale e zootecnico
E’ in vigore dal 17 dicembre 2013, giorno della sua pubblicazione, la Legge regionale n. 39/2013 “Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario, forestale e zootecnico”.
La legge regionale intende favorire lo sviluppo e la salvaguardia degli ecosistemi agricoli e forestali delle produzioni legate alla tipicità e tradizione del territorio.
Pertanto, al fine di consentire la tutela delle risorse genetiche autoctone, è istituito il registro regionale suddiviso in sezione animale e sezione vegetale, nel quale sono iscritti razze, specie, varietà, cultivar, ecotipi, forme biologiche, cloni e popolazioni di interesse regionale.
Il registro è pubblico ed è tenuto dall’Area politiche per lo sviluppo rurale della Regione Puglia, secondo specifiche procedure regolamentari.
La Legge regionale n. 39/2013, scaricabile da questo link, è pubblicata nel bollettino ufficiale regionale n. 166 del 17 dicembre 2013.