Ultimi articoli
- Agricoltura, De Filippis nuovo presidente di Confagricoltura TarantoL’imprenditore Angelo De Filippis è il nuovo presidente di Confagricoltura Taranto. L’elezione è avvenuta ieri a Grottaglie, durante una partecipata ...
- Bruno: vino, +20% la produzione 2025 ma restano le sfide di mercatoLa vendemmia 2025 in Puglia segna una svolta positiva: secondo le stime di Confagricoltura Puglia, la produzione si attesta intorno ...
- Confagricoltura Puglia: agroenergie, Puglia detiene il primato ma è un record che porta grandi responsabilitàIl settore agricolo italiano è chiamato a una svolta energetica: raggiungere una maggiore produzione di energia da fonti rinnovabili in ...
- Osservatorio sulle Agroenergie, giovedì a Monopoli. Ecco il programmaConfagricoltura Puglia, con il sostegno di Enel, invita agricoltori e operatori del settore all’evento “Osservatorio sulle Agroenergie”, in programma giovedì ...
- “Consorzio di Bonifica: si apre uno spiraglio per una gestione più equa del tributo 630”Si profila una possibile svolta nella controversa questione del tributo 630 per la bonifica in Puglia. Il Piano generale di ...
- Osservatorio sulle Agroenergie, giovedì 11 settembre a MonopoliConfagricoltura Puglia, con il sostegno di Enel, invita tutte le imprese agricole e gli interessati all’evento “Osservatorio sulle Agroenergie”, che ...
- Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna”Una serie di episodi che hanno visto vittime di furti di prodotto in campo alcuni agricoltori nel sud-est barese negli ...
- Uva da tavola senza semi, consumi in crescitaIn un contesto internazionale segnato da forti tensioni e instabilità, la frutticoltura italiana si trova ad affrontare sfide sempre più ...
- Confagricoltura e Agriturist: agriturismo, performance positive per la PugliaA pochi giorni dal Ferragosto si prospetta un pieno di presenze nelle strutture agrituristiche italiane. Nonostante questo, l’estate 2025 per ...
- Bruno: “Xylella, i ritardi dell’ARIF mettono a rischio i vigneti”Confagricoltura Puglia lancia l’allarme sui gravi ritardi dell’ARIF, l’Agenzia regionale per le Attività irrigue e forestali, nell’eradicazione dei vigneti colpiti ...
 
                			
                                        			








