2024
Vendemmia 2024, Lazzàro: 0,40 €/Kg per IGT Primitivo, urgente fermare la speculazione
Confagricoltura Puglia lancia l’allarme: nella vendemmia 2024 è in corso una pesante campagna speculativa che minaccia l’intera economia pugliese. Il ...Confagricoltura Taranto: definite importanti nuove politiche di sviluppo rurale nel Pug di Martina Franca
Confagricoltura Taranto ha giocato un ruolo fondamentale nella definizione delle nuove linee guida per lo sviluppo dei territori rurali, integrate ...Caldo e siccità, Confagricoltura Puglia chiede lo Stato di calamità naturale
Confagricoltura Puglia chiede alla Regione Puglia di dichiarare lo stato di calamità naturale. L’organizzazione così si fa portavoce dell’emergenza che ...Assegnate le Spighe Verdi 2024: su 75 comuni, 8 sono pugliesi
Otto comuni della Puglia hanno ottenuto le Spighe Verdi 2024. Si tratta di Andria, Bisceglie, Castellaneta, Carovigno, Maruggio, Nardò, Ostuni, ...“Il Bando Agrivoltaico”, giovedì 25 luglio webinar di Confagricoltura
Giovedì 25 luglio alle ore 16:30, Confagricoltura organizza il webinar “Il Bando Agrivoltaico”, un evento dedicato a informare sulle opportunità ...Lazzàro: “Cinghiali, gli agricoltori attendono un Piano straordinario regionale”
“Gli agricoltori pugliesi sono in attesa di un Piano Straordinario Regionale per la gestione e il contenimento dei cinghiali”: Confagricoltura ...Lazzàro: rinnovabili, nel definire le aree idonee la Regione tuteli le produzioni agricole
La Regione Puglia ha 180 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale per definire le aree idonee, non idonee e ...Lazzàro: “Xylella, ok i 30 mln nel DL Agricoltura. Adesso avanti con commissario e misure ...
“I 30 milioni di sostegno alle imprese agricole colpite dalla Xylella, inseriti nel Dl Agricoltura, rappresentano un passo importante e ...Lazzàro: “Agroalimentare, export per 2,5 mld risultato lusinghiero ma non possiamo abbassare la guardia”
“Con un miliardo di euro di export di prodotti agricoli nel 2023, su 2,5 miliardi totali di export agroalimentare, ...Siccità, il monitoraggio di Confagricoltura Taranto: gravi danni a frumento, agrumi, olivi, ortive e vigneti
Gravi danni da siccità alle colture della provincia di Taranto: frumento, agrumi, olivi, ortive e vigneti le più colpite. È ...