Crollo dei prezzi dell’olio extravergine italiano, Confagricoltura scrive al Governo: “Serve intervento urgente”

0
84

Confagricoltura ha scritto al sottosegretario all’Agricoltura, Patrizio Giacomo La Pietra, per denunciare il crollo repentino e anomalo dei prezzi dell’olio extravergine di oliva, che sta generando forte preoccupazione nel settore olivicolo italiano. Nella lettera, l’Organizzazione segnala che, secondo i dati della Camera di Commercio di Bari, il prezzo medio è sceso da 9,3 euro al chilo il 21 ottobre a 7,4 euro al chilo in appena tre settimane, con una riduzione del 20% in soli ventuno giorni. In Calabria, alcune produzioni registrano valori ancora più bassi, tra 6 e 7 euro al chilo.

Una dinamica così rapida, priva di giustificazioni economiche o produttive, rischia di destabilizzare l’intero comparto in una fase cruciale dell’annata olivicola. “Questa instabilità colpisce un settore strategico dell’agricoltura italiana, già alle prese con costi di produzione crescenti e difficoltà nel garantire redditività e competitività”, si legge nella missiva, in cui Confagricoltura chiede un intervento immediato delle istituzioni, a partire dalla convocazione urgente del Tavolo olivicolo nazionale per avviare un confronto tra tutti gli attori della filiera.

Tra le richieste figurano anche un monitoraggio attento delle importazioni, soprattutto da Paesi extra UE, e il rafforzamento della tracciabilità e dei controlli per tutelare i produttori italiani e garantire trasparenza ai consumatori.

Non manca un appello alla grande distribuzione organizzata affinché mantenga politiche commerciali equilibrate, evitando scelte che possano indebolire ulteriormente il valore dell’olio italiano.

L’Associazione di categoria sollecita inoltre una campagna di comunicazione istituzionale per far comprendere ai consumatori il reale valore dell’olio extravergine “100% italiano”, evidenziandone qualità, sostenibilità e salubrità.

Infine, viene chiesta la rapida attuazione delle misure previste dal Piano olivicolo nazionale, inclusa la parte dedicata alla promozione. “Confidiamo nella sensibilità del sottosegretario La Pietra e auspichiamo un intervento tempestivo a tutela dei produttori e dell’immagine stessa dell’olio extravergine italiano”, conclude la lettera.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.