Gelate di marzo: Confagricoltura Taranto sollecita un sopralluogo urgente per la quantificazione dei danni

Confagricoltura Taranto chiede un intervento immediato delle istituzioni per fronteggiare i gravi danni causati dalle gelate che hanno colpito il territorio provinciale tra il 18 e il 20 marzo. “Abbiamo inviato una segnalazione urgente alla Regione Puglia e all’Assessorato regionale all’agricoltura, sollecitando il riconoscimento dello stato di calamità e l’attivazione delle procedure previste dal Decreto Legislativo 102/2004. Le temperature crollate improvvisamente hanno compromesso vaste aree coltivate, con pesanti ripercussioni su agrumi, fruttiferi, oliveti, ortaggi, uva da tavola e da vino. Un colpo durissimo per un comparto già provato da difficoltà climatiche e tensioni di mercato”, sottolinea il presidente di Confagricoltura Taranto Luca Lazzàro.
L’organizzazione ha richiesto un sopralluogo immediato per una tempestiva quantificazione dei danni e per l’attivazione delle misure previste dalla normativa. L’agricoltura è un settore strategico per l’economia tarantina, con un impatto significativo sull’occupazione e sull’intera filiera agroalimentare. Senza interventi adeguati, il rischio è la compromissione di produzioni d’eccellenza e una crisi ancora più profonda per le aziende agricole del territorio.
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
FEDERAZIONE REGIONALE
SEDI PROVINCIALI
PSR PUGLIA 2014-2020

© Copyright Confagricoltura Puglia | P.I. 80021440724 | Tutti i diritti riservati Bitrecall.