Ufficio Stampa
Pac, soddisfazione di Agrinsieme per il compromesso raggiunto dal Consiglio Europeo
“Con il risultato di ieri ottenuto dal Consiglio dei ministri dell’Agricoltura Ue abbiamo fatto un ulteriore piccolo passo avanti verso ...Angurie, crisi da E. coli del 2011: aiuti ai produttori della provincia di Lecce
E’ stata pubblicata sul BURP n. 41 di ieri 19 marzo 2013, la deliberazione di Giunta Regionale n. 248 del ...Prezzi alla produzione: ancora giù gli ortaggi
Ultime quotazioni Ismea per i prezzi alla produzione dei prodotti agricoli ed agroalimentari sui mercati pugliesi Ancora in ribasso, su ...PSR Bando “Agricoltura biologica”: domande di pagamento Annualità 2013
Entro il 15 maggio 2013 le imprese agricole possono presentare le domande di pagamento, per l’annualità 2013, relative alla Misura ...PSR Misure 211 e 212 – Indennità per agricoltori delle zone svantaggiate: approvazione Manuale operativo
Con determinazione n. 52/2013 dell’Autorità di Gestione PSR Puglia 2007/2013 è stato approvato il “Manuale delle procedure, dei controlli e ...PSR Misura 114 – Bando aziende singole: graduatoria
Con determinazione n. 51/2013 dell’Autorità di Gestione PSR Puglia 2007/2013 è stata approvata la graduatoria delle domande di aiuto ricevibili ...PSR Misura 114 – Bando “Utilizzo di Servizi di Consulenza”: ultima apertura periodica
Con determinazione n. 50/2013 dell’Autorità di Gestione PSR Puglia 2007/2013, è nuovamente modificato il paragrafo 7 – “MODALITÀ E TERMINI ...Bando agrumicoltura prima scadenza periodica: approvazione graduatoria
Con determinazione dirigenziale n. 103/2013 del Servizio Agricoltura della Regione Puglia, è stata approvata la graduatoria delle domande di aiuto ...PAC: l’Europarlamento approva i testi della riforma
Il Parlamento Ue riunito in plenaria ha approvato ieri quattro risoluzioni sulla riforma della politica agricola comune (Pac). I testi ...Plenaria PE: no al bilancio pluriennale UE 2014-2020
La plenaria dell’Europarlamento “respinge” con larghissima maggioranza l’accordo sul bilancio pluriennale dell’Ue 2014-2020 e intende aprire un negoziato con il ...