Anno: 2024
“Emergenza cinghiali, serve legislazione meno complessa e frammentata”
Sull’emergenza cinghiali serve uscire dall’immobilismo e intervenire sulla legislazione in modo da tutelare la sicurezza pubblica e il lavoro degli agricoltori. È ...Grano: clima, quotazioni al ribasso e costi di produzione al rialzo, preoccupazioni sulla prossima semina
La stagione di semina del 2023 ha registrato una significativa riduzione delle coltivazioni di grano in Puglia. Questo trend negativo potrebbe coinvolgere ...Confagricoltura Puglia: a EnoliExpo focus sui vini Igp della regione
Organizzato da Confagricoltura Puglia, il convegno “Vini Igp, l’indice delle rese per valorizzare la qualità” questa mattina ha offerto uno sguardo approfondito ...Confagricoltura Puglia, giovedì in Fiera del Levante convegno sui Vini Igp
Giovedì prossimo 7 marzo, alle ore 11, nella sala San Nicola della Fiera del Levante a Bari, si terrà il convegno “Vini ...“Pac, il buon lavoro con la Regione ha permesso nuove opportunità ai giovani”
Agea ha comunicato con esito positivo il ricalcolo delle posizioni dei giovani agricoltori pugliesi, permettendo loro l’accesso alle risorse destinate alla PAC ...Confagricoltura Puglia a Bruxelles rilancia i temi del lavoro
Il tema del lavoro al centro dell’intervento di Confagricoltura Puglia durante l’assemblea a Bruxelles nella sede del Copa Cogeca con i delegati ...Sicurezza nelle campagne della Puglia, chiesto al prefetto un incontro urgente
Confagricoltura Puglia solleva l’attenzione sulla crescente insicurezza che sta colpendo l’agricoltura nella regione, con particolare attenzione ad alcune zone dove la criminalità ...Lazzàro (Confagricoltura): “Fruit Logistica, Puglia brillante protagonista”
La Puglia chiude con successo la sua partecipazione a Fruit Logistica 2024, evento internazionale berlinese che si concluderà domani, 9 febbraio. Confagricoltura ...Lazzàro: per rilanciare agricoltura pugliese serve taglio Irpef e Inps
“Per rilanciare il settore agricolo pugliese oltre a una buona politica regionale serve rintrodurre l’esenzione IRPEF destinata al comparto agricolo e la ...“Pac, noi da sempre critici. Ognuno prenda le proprie responsabilità”
“Confagricoltura Puglia è da sempre critica sulla Pac. Sono circa tre anni che contestiamo con i fatti, anche sollecitando i nostri rappresentanti ...